TORINO (ITALPRESS) – La globalizzazione, gli obiettivi di sviluppo sostenibile, la transizione digitale aprono nuovi scenari e pongono nuove sfide che investono profondamente le professioni tecnico-scientifiche. Emerge la necessità di una formazione tecnico-scientifica in senso più interdisciplinare in grado di integrare le tecnologie all’interno di un sistema complesso caratterizzato da più layer interconnessi: fisico, cyber, ambientale, economico e sociale. Emerge anche la necessità di coinvolgere in questo processo di aggiornamento professionale operatori già attivi nel mondo del lavoro, in ottica di formazione permanente. Un gruppo di lavoro inter-Ateneo espresso da alcuni grandi Atenei – Politecnici di Bari, Milano e Torino, Università di Bologna, Napoli Federico II, Padova, Palermo e Roma La Sapienza – ha elaborato un progetto sperimentale di alta formazione denominato “Tecnologie per le transizioni”. Prime esperienze pilota del progetto: la formazione di prof
Università di Parma: 96 corsi di studio tra cui scegliere
emiliaromagnanews24.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from emiliaromagnanews24.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Accademia, corsi e prospettive: c è l Open day
ilmessaggero.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from ilmessaggero.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.
Marsala, domenica 27 giugno l evento PulizziAmo a Torre San Teodoro
tp24.it - get the latest breaking news, showbiz & celebrity photos, sport news & rumours, viral videos and top stories from tp24.it Daily Mail and Mail on Sunday newspapers.